Le nostre Coperture Malattia
Protezione Salute

La copertura contro la malattia selezionata da O.P.E.C.Insurance Broker è costruita per fornirti un aiuto finanziario per qualsiasi tipo di malattia. Puoi scegliere e modulare a piacere le coperture sulla base delle tue esigenze di tutela familiare.
Copertura 24 ore al giorno 365 giorni all'anno, quasi ovunque nel mondo.
Con Rendita vitalizia
Servizi di supporto tra cui assistenza sanitaria h24, medico a domicilio, fisioterapista a domicilio, parere medico, servizio di assistenza medica traumi e lutti
Coperture:
INVALIDITA' PERMANENTE DA MALATTIA
DIARIA DA RICOVERO DA MALATTIA
INABILITA' TEMPORANEA DA MALATTIA
RIMBORSO SPESE MEDICHE DA MALATTIA
per farti un'idea...
Età 40 anni
Agente di commercio
Invalidità permanente € 100.000 Rendita vitalizia € 1.250 Spese alta specializzazione € 10.000
€282 annuo
Età 50 anni
Avvocato
Invalidità permanente € 100.000 Rendita vitalizia € 1.250 Spese alta specializzazione € 10.000
€375 annuo
Età 30 anni
Agronomo
Invalidità permanente € 100.000 Rendita vitalizia € 1.250 Spese alta specializzazione € 10.000
€223 annuo
Educational
A chi è utile la copertura malattia.
La polizza MALATTIA è estremamente utile qualora si sia costretti a fronteggiare visite specialistiche urgenti e costose, oppure a sottoporsi a trattamenti medici onerosi, in seguito ad una malattia. Chiunque abbia la necessità di tutelarsi da perdite economiche derivanti da una malattia, come i lavoratori privi della possibilità di contare su un reddito fisso proveniente da un lavoro dipendente e stabile, dovrebbe sottoscrivere un’assicurazione contro la malattia.
Quali sono i principali vantaggi
I vantaggi delle polizze malattia sono molteplici: esse consentono di salvaguardare il reddito in caso di infermità e contemporaneamente di coprire le spese mediche impreviste.
Specialmente in ragione della seconda caratteristica, questi tipi di polizza sono molto richiesti per i viaggi all’estero poichè, in assenza di copertura sanitaria, un imprevisto medico come la necessità di trattamenti d’urgenza o un intervento ospedaliero, può risultare costosissimo (anche decine di migliaia di euro).
L’assicurazione malattia garantisce invece una copertura sanitaria senza imprevisti, quando ci si trova lontano dall’Italia e dal suo Sistema Sanitario Nazionale.
Quali sono le coperture più comuni?
Le coperture più comuni di cui godono i beneficiari di assicurazioni sulla malattia sono: Diaria per ciascun giorno di ricovero ospedaliero: Ove previsto, questo tipo di polizza prevede anche un indennizzo per la convalescenza post-ricovero. Rimborso delle spese mediche: questa formula assicurativa garantisce un indennizzo sia per ricoveri ed interventi chirurgici, sia per onorari dei medici, sia per accertamenti diagnostici e trattamenti di fisioterapia. Indennizzo nei casi di invalidità permanente (parziale o totale): Riscossione di un capitale o di una rendita vitalizia in caso di mancata autosufficienza.
Negli ultimi due casi, il beneficiario può in genere scegliere di ricevere il capitale in un’unica
soluzione, oppure riscuotere l’indennizzo mensilmente, garantendosi una rendita vitalizia.
Come disdire una polizza malattia?
I contratti dei rami danni con una durata pluriennale, stipulati prima del 15.08.2009, possono essere disdetti annualmente alla loro scadenza con un preavviso di 60 giorni tramite raccomandata con avviso di ricevimento (legge Bersani). I contratti dei rami danni con una durata pluriennale, stipulati dopo il 15.08.2009, possono essere disdetti alla loro scadenza naturale, oppure dopo i primi 5 anni. La disdetta va inoltrata almeno 60 giorni prima della scadenza per raccomandata con avviso di ricevimento. I contratti dei rami danni con una durata annuale possono essere disdetti annualmente con preavviso di 60 giorni tramite raccomandata con avviso di ricevimento; in caso contrario il contratto si rinnova tacitamente una o più volte per un anno o al massimo per due anni. Di regola è possibile esercitare il diritto di recesso dal contratto anche in caso di sinistro. Per sicurezza è utile leggere le condizioni contrattuali.
Quale è la detrazione e deducibilitá fiscale delle polizze malattia?
I contratti dei rami danni con una durata pluriennale, stipulati prima del 15.08.2009, possono essere disdetti annualmente alla loro scadenza con un preavviso di 60 giorni tramite raccomandata con avviso di ricevimento (legge Bersani). I contratti dei rami danni con una durata pluriennale, stipulati dopo il 15.08.2009, possono essere disdetti alla loro scadenza naturale, oppure dopo i primi 5 anni. La disdetta va inoltrata almeno 60 giorni prima della scadenza per raccomandata con avviso di ricevimento. I contratti dei rami danni con una durata annuale possono essere disdetti annualmente con preavviso di 60 giorni tramite raccomandata con avviso di ricevimento; in caso contrario il contratto si rinnova tacitamente una o più volte per un anno o al massimo per due anni. Di regola è possibile esercitare il diritto di recesso dal contratto anche in caso di sinistro. Per sicurezza è utile leggere le condizioni contrattuali.
Quanto ti devi garantire?
In relazione alla tua situazione lavorativa personale, tu hai bisogno di un copertura che consenta come minimo, in caso di invalidità permanente totale, la sostituzione delle spese mensili non coperte dal reddito mancante, per un periodo minimo di 5 anni.
Tale sostituzione può essere composta dal decumulo mensile di un capitale liquidato dalla Compagnia di Assicurazione unito ad una rendita vitalizia pari come minimo a €500 mensili.
La rendita vitalizia da malattia è in grado di garantirti la corresponsione di una entrata vitalizia mensile assicurata nel caso la malattia abbia come conseguenza un’invalidità permanente accertata pari o superiore al 60% che ti la possibilità di lavorare e quindi produrre reddito.
E’ inoltre utile garantirsi almeno €5.000 per rimborso delle possibili spese sostenute per onorari medici e chirurgici, rette di degenza in Istituto di cura, diritti di sala operatoria, accertamenti diagnostici, ticket, trasporto in ambulanza, terapie fisiche effettuate da medici abilitati, medicinali, acquisto o noleggio di apparecchi protesici ecc. dovrebbero essere coperti dal tuo conto risparmio personale e quindi influenzare negativamente l’equilibrio finanziario della famiglia o addirittura non poter essere sostenuti.
Compila i format predisposto. Il nostro Team di specialisti si metterà al lavoro per te nel selezionare, tra le tariffe delle migliori compagnie nazionali e internazionali, la soluzione con il miglior rapporto “qualità/prezzo".